a partire da
A Venezia, a partire dalla metà del XV secolo, i nobili e gli aristocratici si facevano precedere da un servo, chiamato "codega", munito di una lanterna per illuminare il loro cammino nel buio della notte, intrattenendoli con aneddoti e racconti.
Oggi, il tuo accompagnatore personale ti guiderà per il labirinto di misteri che circondano la laguna. Un tuffo nel passato che ti spingerà nei panni di attore in un'emozionante messa in scena, che ti condurrà nel cuore della vita della Serenissima e del suo Carnevale.
Scopri i segreti della città! Scoprirai tutto di Casanova e del Levantino, del gondoliere che divenne sacerdote e dell'elefante che trovò rifugio in una chiesa. Scoprirai perché venne collocato un angelo a guardia del palazzo e perché il ponte tra i due conventi fu chiamato "Ponte del Diavolo". Scoprirai il linguaggio segreto del ventaglio e le leggende di diversi fantasmi di cui si dice vivano tuttora a Venezia.
Attraverso le storie del "codega", i visitatori verranno guidati in luoghi insoliti e nascosti di Venezia, molto diversi dal caos pacifico del Carnevale, alla scoperta di interessanti aneddoti storici e della vita quotidiana della Repubblica Serenissima.
Dal 15 al 25 febbraio 2020
Durata: fino a 1 hour, 15 minutes
Goditi una straordinaria avventura tra i misteri del Carnevale
Ascolta storie e curiosità raccontate degli attori Pantakin
Un momento incredibile per tutta la famiglia
Un modo nuovo e insolito di vivere il Carnevale di Venezia
Durata: fino a 1 hour, 15 minutes
Goditi una straordinaria avventura tra i misteri del Carnevale
Ascolta storie e curiosità raccontate degli attori Pantakin
Un momento incredibile per tutta la famiglia
Un modo nuovo e insolito di vivere il Carnevale di Venezia